PERU'
27.08.2011 - 11.09.2011
FOTODIARIO DI VIAGGIO
27 agosto
Siamo partiti con volo intercontinentale Air France via Parigi. Al nostro arrivo Pick up all'aeroporto e trasferimento al Progetto
Ceprof che
ospita bambine ed adolescenti (dai 6 ai 18 anni) abbandonate o in stato di
pericolo fisico e morale.
28 agosto
In mattinata ci siamo trasferiti all'aeroporto Jorge Chavez
per prendere il volo Lima - Cusco.
29 agosto
Dopo colazione, verso le 09.30, con Camillo, il nostro angelo custode per il
soggiorno a Cusco abbiamo visitato Cusco, il mercato
di San Pedro , Successivamente
abbiamo visitato Sacsayhuaman un complesso gigante con pietre anche di
400t,
Kenko, Puka Pukara e Tambomachay. Pranzo all'Hogar
de las Estrellas nel
quartiere Larapa; visita a questo bellissimo progetto, dove sono ospitati oltre
30 bambini diversamente abili ed in stato di abbandono. Nel pomeriggio abbiamo
visitato il bellissimo MAP (Museo di Arte Precolombina);
30 agosto
Alle 8:30, sempre con Camillo siamo andati nella mitica "Valle Sacra degli Incas" alla scoperta di uno dei luoghi più belli e magici dell'intero Perù.
Abbiamo visitato: Chincheros, con il Tempio dell'Arcobaleno,
in realtà il primo esempio nella storia di frigorifero; Moray, antico
e meraviglioso laboratorio biologico inca; e Maras,
impressionanti saline (funzionanti ancor oggi dopo 1000 anni) con un paesaggio
da mozzare il fiato. All'ora di pranzo siamo andati ad Urubamba dove i bambini
di MOSOQ
RUNA ci
aspettavano a pranzo.
31 agosto
Dopo colazione, alle 8:30, siamo andati ancora nella Valle Sacra degli
Inca per visitare Pisaq, stupenda città
conservata in maniera perfetta e con un complesso astronomico bellissimo. Successivamente ci hanno portato ad Ollantaytambo,
la meraviglia inka, con la sua fortezza ed un paesino perfettamente conservato
per prendere il treno per Aguas Calientes per iniziare
l'avventura "Machu Picchu". Aguas Calientes ci ha accolto con un imponente
black out che è durato per tutta la notte (albergo a lume di candele) e gran parte della mattina.
1
settembre
Un sogno che avevo dall'età di 7 anni......Semplicemente Macchu Picchu. Nel pomeriggio ritorno a Cuzco.
2
settembre
Ore 07:00 partenza con bus "First Class" per raggiungere la città di Puno. Il bus turistico
First Class ha fatto una serie di fermate
durante il viaggio: Andahuaylillas, Rajchi e Pukara.
3 settembre
Alle 7.30 il rappresentante della comunità di Huayllano ci ha
prelevato all'Hotel per imbancarsi sul
battello dei "comuneros" di Taquile e abbiamo visitato il Lago
Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo. Siamo stati sulle isole galleggianti di Uros che si trovano a nord
della baia di Puno. Successivamente a Taquile, la più grande delle
isole del lago, Raggiungendo a piedi il paesino di Taquile .
4 settembre
Mattinata a Puno. Partenza
poi con autobus della linea Cruz del Sur alle
14:00 e arrivo ad Arequipa alle 20:00 circa.
5/6
settembre
Dopo colazione (verso le 07.30) siamo partiti con altri turisti alla volta del Canyon del Colca attraversando gli immensi paesaggi dell'altipiano
per osservare alpaca, lama, vigogne, etc. Il giorno seguente
siamo partiti all'alba per raggiungere il "mirador"
della Cruz del Condor, dove abbiamo osservato il volo del
Condor. Nel pomeriggio ritorno ad Arequipa.
7 settembre
La mattina, giornata
libera ad Arequipa, la "città bianca" a causa delle
rocce bianche vulcaniche utilizzate per la costruzione e visita della città; in tarda
serata sempre con Cruz del Sur partenza con autobus notturno per Nazca.
8 settembre
Alle 06.30
al nostro arrivo, una guida ci ha portato all'acquedotto Cantalloc e al sito preincaico di Cahuachi, a circa 30 Km da Nasca;
per la strada abbiamo potuto visitare un cimitero a cielo aperto purtroppo saccheggiato dai tombaroli
e con scorci non troppo belle.
Infine il museo Antonini.
Alle 12.00 arrivo in aereoporto per sorvolare sulle linee di Nazca, ma dopo 3
ore di attesa una delle più grandi delusioni della vita.... a causa di un forte
vento che perdurava dal mattino e che aveva sollevato una nube di sabbia immensa, i
voli sono stati sospesi.... Nel
pomeriggio trasferimento con bus di linea a Paracas.
9 settembre
Dopo colazione, siamo andati al porto di Paracas, per
prendere un battello per le isole Isole Ballestas,
isole incontaminate e paradiso terrestre per centinaia di specie di
uccelli,delfini, leoni marini.
Alla fine dell'escursione, visita al Museo di Paracas con una guida
che ci
ha condotto all'interno della Riserva per ammirare gli spettacolari paesaggi tra
cui la famosa "Cattedrale", o quello che ne resta, ossia un complesso di rocce
simbolo del parco e distrutta nel tremendo terremoto dell'agosto 2007; oltre a
questo abbiamo ammirato i fenicotteri rosa e strade fatte semplicemente di sale. Nel pomeriggio
trasferimento con bus di linea a Lima.
10 settembre
Ultimo giorno, visita
alla città di Lima e nel pomeriggio arrivo all'aereoporto per il ritorno a
casa......
VIAGGIO ESEGUITO CON:
Tour Operator
Peruviano di turismo responsabile,
gestito da italiani
che vivono in Perù, a Cusco, durante tutto l'anno.
www.peruetico.com
Associazione di
Promozione Sociale con sede a Saronno (VA)
con l'obiettivo di
promuovere il turismo responsabile ed il commercio equo solidale,
finanziando
microprogetti in Perù ed in Messico.
www.perueticoitalia.org
|